Il parquet è una pavimentazione composta da legno massiccio di spessore che può variare da mm 10 a mm 22 o dall’assemblaggio di singoli elementi di legno con spessore minimo di mm 2,5 ad un supporto che può essere in multistrato di betulla o altro prima della posa.
Una casa arredata con il parquet è una casa elegante, calda ed accogliente. Per le sue caratteristiche, le sue proprietà e la resa estetica, il parquet è una delle pavimentazioni più belle e funzionali, in grado di conferire grande personalità agli ambienti. Grande fascino hanno anche gli abbinamenti tra pietre naturali e parquet, materiali naturali che conferiscono un calore ed un aspetto unico agli ambienti.
Una delle caratteristiche più seducenti del parquet è il suo mutare con il tempo: il legno è un materiale “vivo”, che si trasforma e che tende a cambiare colore a contatto con aria e umidità.
Contrariamente a quanto si crede, mantenere un parquet in buone condizioni non è affatto difficile: bastano alcuni accorgimenti per far durare la pavimentazione decenni. I parquet di nuova generazione, inoltre, sono creati per resistere molto meglio all’umidità, ed è ancora più raro che si danneggino.
Le principali pavimentazioni in parquet si distinguono in:
- MASSICCIO SENZA INCASTRI SUI BORDI, GREZZO DA FINIRE IN OPERA
- MASSICCIO CON INCASTRI SUI BORDI, GREZZO DA FINIRE IN OPERA
- MASSICCIO CON INCASTRI SUI BORDI, PREFINITO
- MASSICCIO CON INCASTRI UNCINATI SUI BORDI, PREFINITO
- MULTISTRATO PREFINITO
- INTARSIATO PREFINITO
- INTARSIATO MASSICCIO DA FINIRE IN OPERA
- INTAGLIATO MASSICCIO DA FINIRE IN OPERA
Parquet prefinito
Oltre ai suddetti pavimenti tradizionali in legno massiccio monostrato sono sul mercato i cosiddetti pavimenti multistrato prefiniti composti da uno strato superiore in legno nobile, il cui spessore può variare, a seconda del prodotto, da 6 mm a meno di 1 mm (detti impiallacciati): comunemente lo spessore si aggira sui 3/5 mm. Al di sotto dei 2,5 mm di spessore si ricordi che non è da definire parquet. Quando lo strato di legno nobile è incollato su un supporto in legno dolce si parla di due strati, che può essere in multistrato (cioè più sfoglie da circa 1mm di spessore l’una) o lamellare (cioè una sola sfoglia spessa più millimetri). I multistrati in betulla europea rappresentano il top della stabilità (non si creano fessure tra le tavole). I lamellari eventualmente possono essere controbilanciati incollando una lamina della stessa essenza (in modo da avere un “sandwich” simmetrico) che sarà quella che andrà poi effettivamente posata (in questo caso flottante) sul massetto (prefinito a tre strati).
In commercio esistono moltissimi tipi di parquet per accontentare ogni esigenza di gusto o di arredamento: parquet rovere, parquet laminato, l’innovativo ed eco-friendly parquet bamboo, il parquet flottante e tanti altri ancora.
Solitamente si fa distinzione tra legni chiari, legni rossi, legni bruni e legni scuri. Oltre a colore e venatura, anche la dimensione e la disposizione dei listelli possono variare, contribuendo a definire lo stile d’arredamento. La posa del parquet può ad esempio essere a quadri, a spina di pesce, a cassero, in stile Versailles e così via.
Legni nobili comunemente usati sono: rovere, doussié, wengé, olivo, noce, iroko, teak, merbau, afrormosia, faggio, Cabreuva, Panga Panga e Padouk.
Il trattamento finale può essere ad olio o vernice. La finitura ad olio (quelli vegetali hanno residui tossici quasi nulli) richiede una manutenzione costante e non è idrorepellente nel primo periodo di vita (un anno circa con manutenzione corretta) quindi è soggetto ad aloni ma conferisce l’aspetto più naturale.
Le vernici sono di più facile manutenzione e in commercio se ne trovano di “naturale UV o effetto cera” con meno gloss di lucentezza rispetto alle vernici satinate (semi lucide).
Gli stili del parquet:
tra gli stili di posa del parquet i più noti sono:
La levigatura dei pavimenti in legno:
La levigatura del pavimento in legno è l’operazione di spianamento e di lisciatura della sua superficie. Le operazioni di levigatura non sono in grado di correggere i difetti di planarità del supporto sul quale il pavimento è posato. La levigatura si effettua con macchine levigatrici munite di materiale abrasivo; può essere iniziata solo dopo la stabilizzazione del pavimento di legno, tenendo conto delle condizioni ambientali di umidità e temperatura (circa 15 giorni successivi alla posa).
La verniciatura del parquet:
La verniciatura si esegue a rullo utilizzando utensili di qualità. Ogni mano di vernice, prima dell’applicazione successiva, deve essere sufficientemente asciutta e, quindi, carteggiata. Ad oggi esistono le vernici poliuretaniche all’acqua, posto che le vernici “bi componenti” di un tempo non sono più utilizzabili. La durata media di finitura a vernice varia secondo le condizioni di impiego e di manutenzione; tuttavia, non è mai inferiore ai 7/10 anni. La pulizia si esegue con un panno umido.
I parquet di Borga Design
La nostra azienda si è specializzata nella selezione dei migliori marchi di parquet, ed è oggi in grado di offrire e posare in opera i migliori parquet di ogni tipologia e colore e in tutte le essenze.
Tra le tipologie di parquet in vendita nel nostro negozio troverete:
parquet flottante: una vera innovazione nel mondo dei parquet grazie al sistema che semplifica la posa in opera;parquet laminato: un parquet realizzato con tecnologie all’avanguardia per rendere il pavimento resistente ad urti, graffi e umidità senza rinunciare all’estetica;parquet prefinito: il pavimento economico e veloce da posare per chi vuole realizzare in tempi brevi la ristrutturazione di un ambiente;parquet industriale: questo parquet di tendenza si caratterizza per il design, la raffinatezza e la grande resistenza;parquet spazzolato: romantico e chic, il parquet spazzolato regala un tocco di classe ad ogni ambiente;parquet per esterni e per imbarcazioni: chi l’ha detto che il parquet non sta bene anche in giardino? Con le nostre soluzioni di parquet per esterni potrete avere un meraviglioso pavimento in legno persino negli ambienti esterni.
Lo staff del nostro punto vendita è a vostra disposizione per guidarvi nella scelta del parquet, facendovi toccare con mano i legni più belli e pregiati esposti nel grande showroom del negozio ed aiutandovi a trovare la soluzione giusta in funzione dello stile e del tipo di arredamento che volete realizzare nella vostra casa.
Grazie alla sua lunghissima esperienza nella vendita e posa di pavimentazioni in legno e materiali per la casa, Borga Design è in grado di offrire un servizio di alta qualità di fornitura, posa, levigatura e verniciatura dei pavimenti in legno.
share